
Il suo progetto nasce da una storia familiare lunga quasi un secolo e si traduce in collezioni olfattive uniche, realizzate interamente in Italia, con cura, passione e spirito di ricerca. Cristiana ha ereditato non solo antiche formule ma anche una filosofia: quella di creare profumi che non seguono le mode, ma raccontano identità. Ogni fragranza è un gesto autentico, un viaggio sensoriale che nasce dal ricordo, dalla natura, dalle emozioni.
Le Origini
Il marchio Cristiana Bellodi affonda le sue radici in una storia iniziata nel 1925. Carolina Mussi Serrati – nonna paterna di Cristiana – incontra Gabriele d’Annunzio durante un concerto al Teatro Grande di Brescia.
Nel cuore segreto del Vittoriale, il Poeta accompagna Carolina al Laghetto delle Danze: uno specchio d’acqua a forma di violino, dove si incontrano due ruscelli – l’Acqua Pazza e l’Acqua Savia.
È lì che d’Annunzio raccoglie un mazzo di giunchiglie e le regala a Carolina. Un gesto semplice, che segna l’inizio di un legame profondo.
Ispirata da quell’incontro e da quel luogo, Carolina crea la sua prima fragranza: Assoluta di Acqua Savia. Una dedica al Poeta, un tributo all’amicizia, un atto creativo da cui nasce una tradizione – viva, mutevole, autentica.
Da allora, le tecniche artigianali di profumeria vengono custodite e tramandate per generazioni: distillazioni con antichi alambicchi di famiglia, lunghi tempi di macerazione, materie prime naturali e processi manuali.
La memoria diventa un progetto
Nel 2014 Cristiana raccoglie l’eredità di famiglia, rilanciando il progetto con uno sguardo nuovo. Dopo anni di ricerca, nel 2016 nasce la prima collezione di fragranze artistiche: sei eau de parfum, ognuna legata a una lettera del suo nome: C-R-I-B-E-L.
Un scelta simbolica, il primo passo di un racconto olfattivo. Le fragranze successive completano il suo nome e cognome, diventando un manifesto di identità.
Accolta con entusiasmo da chi riconosce nel profumo una forma d’arte, quella prima collezione ha aperto nuove possibilità.
Così il progetto si è ampliato, senza mai perdere coerenza.
Accanto alle fragranze per la persona, sono nate creazioni per l’ambiente, per
i tessuti, per la casa. Spray, candele, essenze per la lavatrice: piccoli rituali quotidiani ispirati dalle emozioni, definiti dalla qualità.
Oggi Cristiana guida personalmente ogni fase del processo: dalla formulazione alla selezione dei materiali, fino al design delle confezioni, realizzate artigianalmente con elementi naturali – come il tappo in rovere e le scatole prodotte a mano. La sua firma olfattiva si riconosce all’istante.
La Visione di Cristiana
La visione di Cristiana è chiara e audace: superare gli standard consolidati dell’industria per restituire al profumo la sua autentica essenza artistica.
In un mondo in cui spesso la produzione segue logiche commerciali e ripetitive, lei sceglie di percorrere una strada diversa, fatta di ricerca, intuizione e libertà creativa.
Ogni sua creazione è ≠, “diversa”, come sottolinea l’iconico simbolo del brand, che diventa manifesto di una filosofia improntata sull’originalità e sulla rottura degli schemi.
Non si tratta semplicemente di realizzare fragranze, ma di dar vita a opere olfattive che raccontano storie, emozioni, viaggi interiori.
Ogni profumo è una dichiarazione di unicità, di libertà e di autenticità, pensato per chi non teme di esprimere la propria identità con coraggio e sensibilità.
In un flacone non troverete solo una miscela di essenze, ma un intero universo creativo, capace di parlare al cuore prima ancora che ai sensi.



